ACCOMPAGNA UNA FAMIGLIA

 

Il progetto solidale ed educativo di Caritas Italiana e Fondazione Conad ETS, con Fondazione Snam ETS e altri partner nazionali.

accompagna una famiglia screen logo con loghi.png

Nato da un’idea di Caritas Italiana e Fondazione Conad ETS, e sviluppato con il sostegno di Fondazione Snam ETS, il progetto "ACCOMPAGNA UNA FAMIGLIA" ha l'obiettivo di supportare le famiglie più fragili delle nostre comunità attraverso un percorso di inclusione sociale, che promuove l’adozione di uno stile di vita più consapevole, rispetto a temi quali l’educazione alimentare, energetica, finanziaria e per l’ingresso nel mondo del lavoro. Per realizzare il progetto, i tre partner hanno coinvolto e aggregato diversi enti del terzo settore, ciascuno specializzato in uno dei settori di formazione che caratterizzano il percorso. “Accompagna una famiglia” si sviluppa nell’arco di 12 mesi, coinvolgendo le Caritas diocesane e i rispettivi volontari ed operatori, distribuiti in 11 territori. In contemporanea, percorsi formativi ad hoc saranno rivolti a una platea di 100 famiglie in situazioni di fragilità, con l'obiettivo di sostenere il percorso di autonomia e assistenza già avviato con la Caritas di riferimento nel loro territorio. Le famiglie coinvolte, beneficiarie del supporto dei tre partner progettuali, abbracciano l’intero territorio italiano: Novara, Bergamo, Modena, Forlì, Parma, Venezia, Vicenza, Pescara, Cosenza, Trivento e Salerno.

 

Partner e attività di progetto

 

Azione contro la Fame Italia

#1. Organizzazione di tre incontri sulla nutrizione per ogni sede del progetto, rivolti alle famiglie beneficiarie.

#2. Sportello Nutrizione digitale, aperto e gratuito per le famiglie beneficiarie, attraverso il quale la nutrizionista potrà fornire consigli mirati rispetto alle loro esigenze.

#3. Evento finale conviviale, organizzato in ciascuno dei territori coinvolti con mobilitazione comunitaria grazie al coordinamento degli operatori di Caritas, con la realizzazione finale di un booklet di ricette che raccoglierà tutti gli stimoli emersi nelle diverse comunità.

 

AIRC

#1. Organizzazione di due webinar formativi per gli operatori Caritas, che acquisiranno competenze per promuovere scelte alimentari consapevoli. I partecipanti saranno coinvolti attivamente attraverso quiz e domande, al fine di acquisire le conoscenze in modo efficace e stimolante.A

 

Agenzia Territoriale per l'Energia e la Sostenibilità di Parma (ATES)

#1. Corso di formazione online rivolto agli operatori Caritas sui primi concetti fondamentali per riconoscere e trattare la povertà energetica, gestire consapevolmente i consumi domestici e ridurre gli sprechi di energia in ambito domestico.

#2. Creazione di un questionario energetico, come strumento di supporto alle diocesi per scambiare informazioni con le famiglie.

#3. Definizione di un «kit antispreco energetico» che verrà consegnato alle famiglie fornendo loro un accompagnamento all’utilizzo dei dispositivi.

 

FEduF

#1. Webinar sul tema «Contrasto alla Violenza economica»

#2. Webinar sul tema «Modalità e strumenti per prevenire e contrastare il sovraindebitamento e l’usura». Nozioni su Bilancio Famigliare, Conoscere e prevenire il sovraindebitamento e l’usura. Best practices con testimonianze.

 

Fondazione Human Age Institute ETS

#1. Webinar: Le politiche attive del lavoro nazionali

#2. Webinar:  Andare Oltre, ovvero considerare le Persone sulla base della loro unicità, valorizzare le loro peculiarità, andando oltre ogni forma di pregiudizio; SkillsBuild: uso di piattaforme che forniscono una preparazione al ruolo lavorativo e un supporto per ottenere un impiego in tempi brevi.