Il cielo salentino ha applaudito bambini e ragazzi della Parrocchia Santa Maria del Popolo di Surbo, vincitori dell’evento finale di Lecce del nuovo Torneo Nazionale estivo degli Oratori, seconda tappa conclusiva del progetto “TUTTINGIOCO”, promosso da Fondazione Conad ETS insieme a Conad Adriatico, che opera in Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata e Marche, e Centro Sportivo Italiano. Quasi 100 persone, tra giovani, giovanissimi e accompagnatori, hanno animato martedì 4 luglio il Parco Comunale Nelson Mandela, a pochi chilometri dalla città di Lecce, sede di un pomeriggio di sport e divertimento, oltre che di una sana merenda offerta dalla Cooperativa Conad Adriatico. Negli spazi del parco, tanti e diversi i giochi e le sfide realizzati, che hanno visto le squadre degli oratori e delle società leccesi confrontarsi su campi e percorsi realizzati ad hoc. Arrivata nella città salentina anche la squadra dell’Oratorio San Filippo Neri di Altamura, che si è cimentata nelle attività previste e ha rallegrato i presenti con una esibizione di ginnastica-danza a ritmo di musica.
I match di pallavolo e le sfide per i più piccoli, dai percorsi motori ai giochi con la palla, hanno permesso all’Oratorio di Surbo, accompagnato dal parroco don Mattia Murra, di salire sul gradino più alto del podio, mettendo a segno gli ultimi punti davanti agli ospiti di Fondazione Conad ETS e Conad Adriatico. Sono stati poi i soci Conad, sottolineando l’interesse ad essere vicini alle realtà del territorio e dopo aver offerto una merenda ai bambini presenti, a premiare tutti i giovani sportivi di Surbo consegnando a ciascuno una Carta Prepagata del valore di 50 euro. A congratularsi con i ragazzi e ad evidenziare il sostegno al progetto “TUTTINGIOCO”, erano presenti, presso il Parco Comunale Nelson Mandela, Federico Borgia, responsabile Zona Area Sud – Conad Adriatico, Vito Manca, collaboratore Conad, Tiziano e Andrea Ferì, soci Conad di Lecce.
Il Torneo Nazionale estivo degli Oratori continua con i prossimi eventi, in programma a Cuneo, l’11 luglio, e Lecco, il 12 luglio, per poi concludersi a Ravenna il 14 del mese.