La Scuola Itinerante FISPES fa tappa a Jesolo, sostenuta da Fondazione Conad ETS e CIA Conad

Una due-giorni per valorizzare i ragazzi e favorire il loro processo di inclusione attraverso attività ludico sportive

Immagine dei bambini della scuola itinerante di Fispes

Un'esperienza straordinaria di due giorni ha interessato il Villaggio Marzotto di Jesolo, con l'entusiasmante quarta tappa stagionale della Scuola Itinerante. Questo progetto rivolto ai giovanissimi atleti con disabilità è promosso dalla Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali (FISPES) con il sostegno di Fondazione Conad ETS e CIA Conad.

L'iniziativa, dedicata ad atleti diversamente abili tra i 5 e i 16 anni, si propone di consolidare l'integrazione dei giovani all'interno di un gruppo, attraverso un coinvolgente percorso di attività ludico-sportive.
Questo permette ai ragazzi di esplorare le proprie abilità e di scegliere la disciplina sportiva che più li appassiona, contribuendo al loro sviluppo fisico e psicologico. I partecipanti alla Scuola Itinerante hanno avuto il privilegio di prendere parte a emozionanti attività programmate dallo staff federale e di allenarsi accanto a campioni paralimpici di livello nazionale, che sono stati coinvolti come testimonial del progetto e autentici ispiratori per i giovani atleti.

Dopo il successo dei precedenti raduni a Formigine (MO), Marina di Carrara (MS) e Roma, alla tappa di Jesolo hanno preso parte 22 partecipanti che hanno vissuto intensi ed emozionanti momenti di condivisione con una delegazione della Dinamo Camp, la Fondazione nata nel 2007 che offre gratuitamente programmi di Terapia Ricreativa con assistenza specifica a bambini affetti da patologie gravi o croniche, genitori, fratelli e sorelle sani. 

La collaborazione con FISPES, avviata per sostenere sei raduni nazionali itineranti tra Emilia-Romagna, Lombardia, Lazio, Veneto, Toscana e Abruzzo, rappresenta un ulteriore impegno di Fondazione Conad ETS, affiancata a Jesolo da CIA Conad, per promuovere il sostegno alle nuove generazioni e favorire l'inclusione sociale, creando valore per la comunità.