Pagine di legalità, esempi di cittadinanza

Pietro Grasso incontra gli studenti dei licei italiani per parlare di legalità e nuove mafie

evento grasso.jpeg

Pagine di legalità, esempi di cittadinanza, è  un progetto promosso da Fondazione Conad ETS e Fondazione Scintille di Futuro, nato come spin-off del Progetto Scuola di Fondazione Conad ETS realizzato con Unisona (che ha già coinvolto più di 400mila ragazzi su tutto il territorio nazionale), il programma ha previsto un percorso di formazione per i docenti, fornendo loro strumenti utili per affrontare nelle classi il tema della legalità e della lotta alla criminalità organizzata.
Grazie al supporto della cooperative conad è stato possibile far incontrare i ragazzi di cinque scuole con il presidente Pietro Grasso per poi  concludere  in un grande evento , per studenti e docenti,  giovedì 10 aprile 2025, in diretta streaming nazionale.  Di seguito le tappe che hanno ospitato Fondazione Scintille di Futuro e Fondazione Conad ETS per dare l'opportunità ai ragazzi e alle ragazze di cinque licei italiani di dialogare con Pietro Grasso sulle nuove mafie e come sconfiggerle.  A Roma, il 6 marzo,  siamo stati ospiti all'Istituto Tecnico Agrario Emilio Serene grasi al supporto della cooperativa PAC2000A. Il 7 marzo, grazie a Conad Adriatico, ci siamo recati presso l'Istituto Alberico Gentili di Macerata. A Forlì, la cooperativa conad CIA ha ospitato l'evento con il presidente Grasso persso il palazzo Sidera coinvolgento gli studenti dei licei Garibaldi-Da Vinci"e il liceo "Monti".  Conad Nord Ovest ha invece invitato il Liceo Scientifico Wiligelmo presso il Cinema Raffaello di Modena. Per concludere, il presidente Grasso ha dialogato con gli studenti del Liceo Chierici presso la città di Reggio Emilia. 

 

"Siamo estremamente orgogliosi di sostenere un'iniziativa che non solo contribuisce a educare i giovani a riconoscere e contrastare ogni forma di mafia, ma li incoraggia anche a sviluppare una consapevolezza critica e un impegno concreto nella difesa della legalità – ha affermato Maria Cristina Alfieri, Segretario Generale e Direttrice di Fondazione Conad ETS –. Siamo fermamente convinti che l'educazione alla legalità rappresenti una base fondamentale per la costruzione di una società più giusta e consapevole. Desidero esprimere un sentito ringraziamento al Presidente Grasso e alla sua Fondazione Scintille di futuro, per lo straordinario lavoro di sensibilizzazione e per l'incessante impegno nel formare le nuove generazioni su uno dei temi più cruciali per il nostro Paese. La loro dedizione ci ispira a proseguire con determinazione in questo percorsodi crescita e formazione civica per i giovani" – ha concluso Alfieri.