SPORT INCLUSIVO PER I PICCOLI CON DISABILITÀ

Fa tappa a Padova “Sport Senza Confini” che nell’anno toccherà 12 Regioni italiane

fispes padova.jpg

Si è svolta sabato 5 e domenica 6 aprile presso l’Impianto da calcio Pontevigodarzere di Padova la terza tappa del progetto “Sport Senza Confini”, il percorso itinerante rivolto ai giovani atleti under 14 con disabilità alla sua seconda edizione, organizzata dalla FISPES – Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali – insieme a Fondazione Conad ETS e Procter& Gamble Italia.

Dopo aver contato  lo scorso anno oltre 120 partecipazioni in 11 raduni tra 6 regioni, l’edizione 2025 di “Sport Senza Confini” conta ben 15 tappe in 12 regioni italiane, che permetteranno lungo tutto l’anno di includere un numero sempre maggiore di piccoli atleti sul territorio nazionale nel programma ludico-sportivo federale. Le attività vengono come sempre svolte sotto le direttive di tecnici FISPES specializzati, a guidare i partecipanti in un percorso volto a consolidarne l’integrazione e facilitare la scelta di una disciplina sportiva che ne metta a frutto capacità e passioni.

L’organizzazione  della due giorni di Padova è resa possibile grazie al patrocinio del Comune di Padova, al sostegno della Asd Grego Padova e alla partecipazione attiva della Cooperativa CIA Conad.

«Crediamo fermamente nello sport come straordinario strumento di aggregazione, in grado di trasmettere alle nuove generazioni i valori fondamentali della socialità e dell’inclusione. Questi principi sono il cuore del lavoro quotidiano delle nostre Cooperative e dei Soci sul territorio, che operano in stretta sinergia con le comunità locali nel rispondere alle esigenze della comunità e nel sostenere progetti inclusivi, come CIA Conad qui a Padova. Siamo davvero orgogliosi di supportare anche quest'anno i raduni nazionali della Scuola Itinerante di Fispes: un’iniziativa che incarna i valori più nobili dello sport, coinvolgendo bambini e ragazzi in situazioni di fragilità in attività entusiasmanti e trasmettendo loro un forte messaggio di incoraggiamento e speranza» - ha dichiarato Maria Cristina Alfieri, Segretario Generale e Direttrice di Fondazione Conad ETS.